Durante la prima visita si valutano i fattori di rischio, la predisposizione, lo stile di vita e le abitudini alimentari. Si iniziano a valutare errori e correzioni da apportare, si concordano gli obiettivi e il programma da seguire.
Viene effettuala l'analisi antropometrica (altezza, peso, circonferenze, spessore delle pliche corporee ovvero del tessuto sottocutaneo e adiposo).
Durante la visita di controllo viene ripetuta l'analisi antropometrica e plicometrica per valutare l'andamento. Importante il rinforzo e il focus sugli obiettivi, discutere delle difficoltà, rivalutare e rimodulare il programma se necessario. Non è un esame nè una mera valutazione del risultato ma un vero e proprio lavoro educativo, motivazionale e di supporto al cambiamento. In base al tipo di percorso, le visite di controllo avranno cadenza bimensile, mensile o trimestrale. Inizialmente può essere utile la visita di controllo più ravvicinata, mano mano che la situazione si stabilizza, gli incontri possono diventare più radi, ma si consiglia sempre di fissare qualche appuntamento di consolidamento anche a traguardo raggiunto. Il lavoro infatti non è solo conquistare l'obiettivo ma soprattutto mantenerlo.
Il supporto telefonico è indispensabile per dare risposta immediata a qualsiasi quesito. Rimango a disposizione telefonica (chiamate e messaggi) durante la durata di tutto il percorso insieme.
Inoltre sono a disposizione per consulenze telefoniche. Queste non prevedono un piano alimentare personalizzato ma sono di carattere informativo/educativo e non si sostituiscono alla stesura di un regime personalizzato nè tantomeno al parere del medico o dello specialista. Possono però essere molto utili per fare chiarezza tra le infinite informazioni (spesso fuorvianti e contraddittorie) con cui siamo bombardati quotidianamente.
Si può richiedere una consulenza telefonica per:
Counseling alimentare;
Percorsi specifici per discomfort intestiale (stipsi, gastrite, reflusso, colon irritabile, gonfiore addominale, difficoltà digestiva...);
Alimentazione "disintossicante" (soprattutto dopo cure farmacologiche, malattie autoimmuni...);
Indicazioni specifiche in caso di alimentazione vegetariana/vegana.